Le birre CISK sbarcano in Italia - Sapori News Lo storico birrificio maltese nato nel 1929 si prepara a conquistare il mercato italiano con Cisk Export Premium Lager, Cisk Pilsner e Cisk Strong Lager

Le birre del brand Cisk, fondato nel 1929, si sono fatte conoscere sotto una veste completamente rinnovata durante un open day presso la Scuola di cucina ‘Al Cortile’ di Milano. Durante l’evento, i presenti hanno avuto l’occasione di scoprire in anteprima assoluta il nuovo labeling delle bottiglie di Cisk Export Premium Lager, Cisk Pilsner e Cisk Strong Lager e di degustare queste birre abbinate a tapas appositamente studiate per l’occasione dalla brigata di Al Cortile, ma non solo. Durante la giornata infatti gli ospiti, tra un sorso di birra e l’altro, hanno partecipato a varie attività e giochi a tema e hanno avuto la possibilità di vincere tantissimi premi messi a disposizione da Cisk e dall’Ente per il Turismo di Malta, Gozo e Comino.

La storia di Cisk affonda le sue radici lontano nel tempo, quando nel 1840 il marchese Giuseppe Scicluna fonda la prima banca privata di Malta, mettendo in circolazione i primi assegni. Poco dopo il marchese inizia ad essere chiamato con il soprannome di “ic-Cisk”, dalla pronuncia maltese di “Cheque” (assegno, in inglese).

Nel 1928, la banca di Scicluna, sotto la direzione del marchese John Scicluna, figlio di Giuseppe, prende le redini di un’azienda di un cliente che deteneva l’esclusiva per la produzione di birra Pilsner e Munchener, la Malta Export Brewery. Nel 1929 viene prodotta la prima lager con il nome di Cisk.

Nel 1948 la Simonds Farsons Limited, altro birrificio storico maltese, e la Malta Export Brewery si uniscono formando la Simonds Farsons Cisk Limited. L’azienda negli anni è cresciuta costantemente tanto che nel 1995 Simonds Farsons Cisk è stata la prima azienda privata del Paese a quotarsi sulla Borsa di Malta.Le birre CISK sbarcano in Italia - Sapori News

Oggi le birre Cisk vengono prodotte dal birrificio Farsons Brewery ed esportate dalla Simonds Farsons Cisk plc. Entrambe le aziende fanno parte di Farsons Group che si occupa della produzione, vendita e distribuzione delle proprie bevande alcoliche e non, oltre all’importazione e distribuzione di prodotti food and beverage, inclusi vini e superalcolici.

In un’ottica di espansione dei mercati, la birreria Farsons considera l’Italia un naturale obiettivo, data la vicinanza territoriale e culturale. A tal proposito, negli ultimi anni Farsons ha investito molte energie e risorse per aumentare il livello di esportazioni e distribuzione dei propri prodotti in Italia, che vedrà nel 2016 un ulteriore incremento di investimenti.

Le birre Cisk sul mercato italiano

CISK EXPORT PREMIUM LAGER
Splendido colore dorato, schiuma bianca, cremosa e dalla grana fine. Questa premium lager ha un carattere estremamente bilanciato, aroma e gusto legati a sentori erbacei conferite dal luppolo e alle note morbide e dolci date da malti selezionati. La qualità di Cisk Export Premium Lager è testimoniata dai numerosi premi vinti nel corso degli anni ai più importanti concorsi mondiali per le birre: dall’International  Beer Challenge di Londra fino alla World Beer Cup.

CISK PILSNER
Questa premium pilsner prodotta secondo l’antica ricetta del 1929, contiene solo luppolo della miglior varietà e malto Pilsner, fresco e delicato. Il grado alcolico leggermente più alto, la spiccata frizzantezza e il sapore corposo la distinguono da molte Pils, mentre resta caratteristica la piacevole nota finale amaricante tipica di questo stile. Una birra equilibrata, dalla qualità e dal sapore impeccabile.

CISK STRONG LAGER
Una birra “strong” a bassa fermentazione, dal colore dorato carico e riflessi ambrati ha un gusto forte e deciso. Il suo sapore delicatamente amarognolo, bilanciato da una distinta nota dolce, l’aroma fresco e fruttato uniti all’elevata gradazione alcolica rendono Cisk Strong Lager, una birra ideale per abbinamenti con carni e cibi strutturati e saporiti.

Farsons Brewery
The Brewery, Mdina Road – Mriehel BKR 3000, Malta
Tel +356 2381 4114
www.farsons.com
export@farsons.com