Food Processor KitchenAid è un robot da cucina che ti dà davvero una mano nella preparazione di ogni tipo di ricetta, aiutandoti a portare in tavola piatti sani e gustosi.
Al rientro dalle vacanze, quando si ha poca voglia di cucinare e la routine quotidiana può apparirci una gran fatica, grazie alle sue vaie versioni e alle diverse funzioni, diventa un vero alleato in cucina.
La linea di Food Processor firmata KitchenAid propone tante soluzioni diverse per capacità e funzioni, unite dallo stile inconfondibile, dalla facilità d’uso e dalle prestazioni professionali.
Facili da usare, da pulire e da riporre, sono l’ideale per mangiar sano, sfruttando tutta la carica dei colori e dei nutrienti di frutta e verdura anche quando tempo ed energie scarseggiano.
E ce n’è uno adatto ad ogni esigenza!
FOOD PROCESSOR ARTISAN DA 4 L
Il più grande della famiglia è il Food processor Artisan da 4 L. Versatile e completo, amato anche dagli chef, è dotato di un potente e silenzioso motore a induzione, che garantisce tutta la spinta necessaria per tagliare, tritare, affettare, grattugiare, ridurre in purea, frullare e impastare.
L’esclusiva leva esterna regolabile Exactslice gli consente di gestire ben 7 spessori diversi con una sola lama, progettata appositamente, e le 2 velocità ottimizzate (ridotta e alta) lo rendono in grado di affettare con precisione e trattare gli alimenti, tanto quelli morbidi quanto quelli duri, con grande accuratezza.
Grazie al kit per tagliare a dadini trasforma in cubetti qualsiasi tipo di frutta, verdura (anche il pomodoro!) e formaggi, che possono così essere aggiunti a insalate, brunoise, ratatouille, per stupire amici e parenti con piatti creativi e risultati straordinari. Tra i numerosi accessori, anche un set di 3 ciotole senza bisfenolo A (ciotola da lavoro da 4 L, ciotola dello chef da 2,4 L e mini-ciotola da 1 L),spremiagrumi, lame multifunzione e frusta …
FOOD PROCESSOR DA 1,7 E 2,1 LITRI
Questi instancabili alleati della vostra abilità in cucina sono dotati di lame in acciaio inox che consentono di lavorare tagliare, triturare, passare e affettare frutta e verdure, erbe aromatiche, carne e molti altri ingredienti.
Entrambi i Food Processor propongono una ciotola a scatto e coperchio con chiusura a cerniera, facile da montare e utilizzare, e di una comoda barra di pulsanti per selezionare le tre velocità di rotazione.
La ciotola funge inoltre da comparto per gli accessori, permettendo di riporre facilmente lame e dischi quando non vengono utilizzati. Una soluzione che, insieme al pratico avvolgicavo, consente di riporre comodamente questi preziosi alleati del gusto e della creatività in un armadio o sul piano di lavoro
MINI FOOD PROCESSOR
In grado di assicurare grandi perfomance in dimensioni ridotte, il Mini Food Processor è dotato di lame in acciaio inox che gli consentono di lavorare una grande varietà frutta – fresca, secca o cotta – e verdure crude, ma anche noci e prezzemolo, erba cipollina e aglio per condimenti e salse.
Comodamente azionabile grazie ai pratici comandi, dispone di due velocità, che permettono di ottenere risultati ottimali a prescindere dal tipo di preparazione: una serve per le operazioni di tritatura classica, l’altra perridurre gli ingredienti in purea o in crema.
Grazie all’accessorio frusta poi, il piccolo di casa KitchenAid è in grado di sbattere, montare, emulsionare e amalgamare gli ingredienti, una funzione che distingue questo modello.
La ciotola è lavabile in lavastoviglie, mentre il sistema di trattenuta delle lame permette di vuotare il contenuto facilmente senza che queste cadano.
Per aggiungere ingredienti liquidi durante la lavorazione, come l’olio d’oliva, è possibile utilizzare l’apposito foro sul coperchio.
L’avvolgicavo incorporato, insieme alla ciotola in grado di contenere le tutte le parti, consentono di riporre facilmente il prodotto sul piano della cucina o in un mobiletto.
ACCESSORIO FOOD PROCESSOR
Affettare, tagliare a dadini o a julienne, grattugiare per preparare piatti equilibrati e gustosi, che accontenteranno i palati più esigenti? E fare tutto questo e altro ancora con il vostro Robot da Cucina KitchenAid? Certo, grazie all’Accessorio Food Processor.
Scoprirete che non esiste frutto, verdura o formaggio in grado di resistere al suo esclusivo sistema ExactSlice, che permette di regolare lo spessore delle fette semplicemente facendo scivolare l’apposita leva. Il kit per tagliare a dadini con doppia lama, dal canto suo, crea cubetti precisissimi, mentre i dischi per grattugiare e per julienne possono essere regolati per ottenere pezzi o striscioline di varie grandezze.
Che dobbiate preparare una semplice cena infrasettimanale o una cena gourmet, velocità di esecuzione e grandi risultati sono sempre garantiti, anche grazia al tubo alimenti largo 2 in 1 e alla spazzola, che spingendo gli alimenti verso l’apertura vi consente di utilizzare qualsiasi piatto o contenitore senza dovervi interrompere la lavorazione.
KitchenAid: for the way it’s made
KITCHENAID
I brand dell’azienda sono Whirlpool, KitchenAid, Maytag, Consul, Brastemp, Amana, Bauknecht, Jenn-Air, Indesit, Hotpoint e tanti altri presenti in quasi tutti i Paesi del mondo. Il Centro di coordinamento Europeo KitchenAid si trova a Pero (MI).
Per ulteriori informazioni sul marchio KitchenAid, visitare il sito www.kitchenaid.it.
2 Commenti
KitchenAid: un autunno tra colore, creatività e design - Cibi e Sapori
2 anni ago[…] nuance Palma è il nuovo, favoloso colore che va a vestire gli elettrodomestici KitchenAid: un profondo verde scuro, con una texture che ricorda le increspature della ghisa. Una tonalità […]
KitchenAid: un autunno tra colore, creatività e design - Sapori News
7 mesi ago[…] nuance Palma è il nuovo, favoloso colore che va a vestire gli elettrodomestici KitchenAid: un profondo verde scuro, con una texture che ricorda le increspature della ghisa. Una tonalità […]
I commenti sono chiusi.