Focaccia Tosi non solo solo a Natale: il dolce specialità di Salsomaggiore Terme è dedicato a tutti i giorni dell’anno.
La Focaccia Tosi è una rivisitazione del Panettone di Natale. Nata nel 1965 dall’estro creativo e dall’intuizione del maître patissier Renzo Tosi, è diventata in breve tempo l’eccellenza dolciaria della zona. E’ considerata non solo la punta di diamante della pasticceria Tosi, ma anche il fiore all’occhiello dell’arte pasticcera italiana.
Focaccia Tosi: un dolce con un grande potenziale
E’ stato Renzo Tosi ad inventare la ricetta di questo dolce. Lui per primo ha pensato che avesse un grande potenziale, e che fosse ideale da consumare sia nei giorni di festa che durante il corso dell’anno. Il tempo gli ha dato ragione, tanto che La Focaccia Tosi ora è annoverata tra i prodotti tipici del territorio parmense.
Focaccia Tosi: solo ingredienti freschi e d’eccellenza
Ingrediente fondamentale per la produzione della Focaccia Dolce è il lievito madre 100% naturale. I pasticceri provvedono alla sua rigenerazione in laboratorio tutti i giorni da oltre 50 anni. Poi uova fresche di filiera controllata, farine stagionate in loco in pasticceria, il meglio del burro francese e belga e miele millefiori di api nere proveniente da un presidio Slow Food della Sicilia. Altro elemento importante, i canditi: ananas, pinoli, arance Navel di Calabria e albicocche prodotte ad Aqui Terme in esclusiva per la Focaccia Tosi. La frutta fresca viene candita intera e poi denocciolata e tagliata a mano in laboratorio, come si faceva un tempo. Differisce dal panettone perché non contiene uvetta ed ha meno del 18% di grassi.
Il tratto distintivo
Ciò che distingue questo dolce da tutti gli altri è la leggera inzuppatura nel maraschino Luxardo: un liquore dolce proveniente dalla marasca, una ciliegia coltivata solo ed esclusivamente dalla Luxardo. Il risultato è un sapore rotondo e un aroma dall’elevata persistenza. L’inzuppatura permette alla Focaccia una conservazione naturale di almeno tre mesi e la conseguente destagionalizzazione. Ricetta semplice e raffinata, senza conservanti né aromatizzanti, la Focaccia richiede all’incirca 54 ore di lavoro, per un risultato davvero eccezionale. E’ possibile acquistare la Focaccia Tosi nell’omonima pasticceria di Salsomaggiore Terme e online sul sito di Tosi. L’edizione limitata per il Natale 2019 presenta una focaccia da 800 gr con un’elegante scatola regalo. Prezzo: € 30,00.
Tosi: gusto e leggerezza, orgoglio italiano. Dal 1965!