Al forno, affumicato, fresco, comunque lo si voglia mangiare, il Salmone Norvegese rimane uno dei nostri piatti preferiti
Il Salmone Norvegese piace molto agli italiani, e secondo una ricerca della Norwegian Seafood Council, è una tendenza in crescita. Durante la pandemia, il consumo di salmone è aumentato, consumato sia surgelato, fresco, ma anche affumicato.
Una tendenza che non ha accennato a diminuire con l’abbassarsi del lockdown, ma che anzi, ha mantenuto un livello importante.
Sushi e sashimi fanno aumentare il consumo di salmone
Basti pensare che la preparazione di sushi e sashimi della cucina etnica più gustata di sempre, ha innalzato la vendita di salmone da asporto del 39,8%. Secondo questo studio infatti, ben il 51% degli italiani ordina sushi al salmone come preferenza. Un dato importante, che non riguarda solo la cucina asiatica mangiata in Italia, ma anche il consumo nelle preparazioni più classiche.
Questo delizioso pesce infatti, viene utilizzato in molte ricette, e secondo la ricerca, quello affumicato detiene il 57,5% del mercato, seguito dal trancio fresco con il 27,7%, e quello congelato con il 16,7%.
Il trend di acquisto e consumo di Salmone Norvegese in Italia, è aumentato durante la pandemia come già spiegato, ma continuerà anche nel periodo post Covid.
Secondo la ricerca condotta dal settore HoReCa, la frequenza di acquisto del salmone è aumentato del 10,6%, con una spesa media per acquirente del 11% in più. Il salmone risulta essere quindi il prodotto ittico maggiormente consumato, arrivando a raggiungere il 71,6%, rispetto agli altri prodotti della stessa categoria.
Cosa dice Trym Eidem Gundersen, direttore del Norwegian Seafood Council in Italia.
“La crescita delle vendite tramite il settore HoReCa, indica senza dubbio come il salmone tra tutti i prodotti ittici, sia ormai radicato nelle abitudini alimentari degli italiani. Sinonimo di cucina sana, leggera e genuina, grazie al graduale ritorno ad uno scenario senza restrizioni, sarà un trend crescente che coinvolgerà tutta l’industria ittica”.
“I consumatori hanno diversificato le loro scelte adeguandole ai nuovi bisogni sorti durante la pandemia, alcuni dei quali persisteranno anche dopo. Nonostante la forte volatilità delle scelte durante il Covid-19, ci fa enormemente piacere attestare la fedeltà del consumatore al nostro salmone.”
2 Commenti
MOWI e i consigli per un'estate in salute - Sapori News
4 anni ago[…] Il salmone, con ottime proprietà organolettiche ed un gusto delicato, è uno dei piatti più indicati per la stagione estiva: ricco di Omega 3, vitamine D e B12 e di minerali essenziali come il selenio, può diventare l’alleato perfetto per il nostro benessere e il giusto ingrediente per gustose ricette veloci e facili da preparare. […]
Menù di Natale - Barù Gaetani - Sapori News
2 anni ago[…] pane tostato, con burro e salmone affumicato, un grande classico da servire ad esempio con un Martini fatto in casa: gin London dry, Martini bianco secco e scorza di limone […]
I commenti sono chiusi.