In questo articolo troverai 5 idee diverse per organizzare un aperitivo a casa perfetto, dal menù alla scelta dei vini, fino alla presentazione degli stuzzichini in modo originale.
Idea n.1 – Un menù per tutti i gusti e le esigenze
Quando si organizza un aperitivo, è importante proporre stuzzichini salati e anche qualche dolce. Crea un menù seguendo le tendenze del momento, ad esempio puntando su finger food e/o mini hamburger. Cerca di preparare più pietanze, alcune più semplici (come ad esempio pizzette e insalata di riso) e altre più gourmet. Cerca anche di creare combinazioni di alimenti che possano andare bene per tutti. Il suggerimento è quello di informarti su eventuali preferenze ed esigenze, in maniera tale da non sbagliare. Se poi la voglia di cucinare non ti manca, prepara anche un menù vegetariano e molti snack salutari. Così facendo, con il tuo aperitivo a casa potrai accontentare proprio tutti.
Idea n.2 – Le bevande ideali
Per accontentare ogni commensale, il consiglio è quello di selezionare più tipologie di drink. Puoi preparare alcuni cocktail semplici e apprezzati da tutti, puntare su drink come lo Spritz o la sangria, e proporre anche qualche bevanda analcolica. Se preferisci il vino al posto dei cocktail, dovrai impegnarti per scegliere i vini giusti per il tuo aperitivo a casa e, più in particolare, adatti al tuo menu. Per andare sul sicuro puoi offrire un buon prosecco per accompagnare gli stuzzichini salati e un vino dolce per affiancare gli eventuali dessert.
Idea n.3 – Organizza un aperitivo a tema
Per rendere l’incontro più divertente, scegli un tema per la serata. Opta per qualcosa che piace o è comune a tutti i commensali. Una volta scelto il tema, decora tutto come si deve e metti la musica giusta. Il tema potrà aiutarti anche ad elaborare il menù del tuo aperitivo a casa. Se il tema ha a che fare con un film, potresti anche procurartelo e proporre a tutti i presenti di guardarlo insieme.
Idea n.4 – Punta sui colori
Comunque vada, anche se non vorrai seguire un tema ben preciso, punta sui colori che rendono sempre tutto più allegro. Utilizza piatti, cannucce e tovaglioli colorati e accessori simpatici e particolari come mini bicchieri e/o speciali bastoncini per i finger food. Se vuoi un’atmosfera più elegante, usa flute in plastica e punta su colori come nero, oro e argento.
Idea n.5 – I giochi fanno sempre la differenza
Organizzare un aperitivo a casa è un’ottima idea per trascorrere del tempo in compagnia dei propri cari e dei propri amici. Perché non approfittarne per rendere il tempo passato insieme ancora più indimenticabile. Fai un programma con alcuni giochi semplici ma divertenti da fare in più persone. Vedrai che ne varrà la pena!
È arrivato il momento di organizzare un aperitivo a casa!
Quando organizzi un aperitivo in compagnia a casa puoi risparmiare sui costi rispetto ad un aperitivo in un locale. Inoltre, hai la possibilità di personalizzare completamente il menù e puoi anche, eventualmente, decorare l’ambiente a tuo piacimento, andando a creare un’atmosfera ancor più intima e accogliente. Seguendo i suggerimenti che ti abbiamo dato, potrai organizzare un aperitivo a casa perfetto per tutti, anche per i tuoi amici più esigenti. Buon divertimento e buon appetito!
1 Commento
Aperitivo - tradizione irrinunciabile - Sapori News
2 anni ago[…] L’Aperitivo, secondo una ricerca CGA by NielsenIQ, è una tradizione irrinunciabile per il 75% degli italiani, che se lo concedono almeno una volta al mese. […]
I commenti sono chiusi.