CiokoFlò, il festival che celebra l’eccellenza della cioccolateria italiana e internazionale, dal 10 al 13 aprile 2025, trasforma Firenze nella capitale del cioccolato artigianale.
Piazza Santa Croce, cuore pulsante della città, ospiterà questa prima edizione, offrendo un’esperienza sensoriale unica all’insegna del cioccolato, con esposizioni, degustazioni, eventi e attività immersivi.
Un’occasione imperdibile per gli amanti del cioccolato, che potranno scoprire le infinite varianti di uno dei dolci più amati al mondo, in un contesto storico e artistico straordinario.
Firenze e il cioccolato: una storia di tradizione e scoperta
L’iniziativa CiokoFlò nasce dalla collaborazione tra SGP Grandi Eventi e JDEvents, storica realtà che da anni organizza eventi dedicati alla cioccolateria.
L’evento ha come obiettivo non solo quello di celebrare il cioccolato artigianale, ma anche di valorizzare Firenze, città con una tradizione storica legata al cacao.
La storia del cioccolato in città risale infatti al XVI secolo, grazie all’esploratore fiorentino Francesco Carletti, che, dopo aver viaggiato in America, portò con sé le prime fave di cacao.
Fu grazie a lui che la corte dei Medici scoprì il cioccolato, apprezzandone immediatamente le proprietà e il gusto inconfondibile.
Un percorso sensoriale tra le eccellenze del cioccolato
Dal 10 al 13 aprile 2025, il profumo inebriante del cioccolato invaderà le strade di Firenze.
Il festival si snoderà in un’area espositiva di qualità, dove i maestri cioccolatieri italiani presenteranno le loro creazioni più innovative, insieme a produttori di cioccolato di alta gamma.
Da cioccolato fondente a praline artigianali, passando per le versioni più creative e gourmet, CiokoFlò offrirà ai visitatori un viaggio nel gusto senza precedenti.
Inoltre, il festival non si limiterà a una semplice esposizione commerciale: saranno organizzati numerosi eventi e attività per coinvolgere tutti i sensi.
Tra le iniziative più attese ci sono laboratori didattici, degustazioni guidate, e installazioni artistiche a tema cioccolato.
Ogni angolo della Piazza Santa Croce sarà trasformato in un’esplosione di dolcezza, dove grandi e piccini potranno imparare l’arte del cioccolato e scoprire curiosità affascinanti su questo alimento.
Opere d’arte di cioccolato e selfie da sogno
Uno degli highlights più emozionanti di CiokoFlò saranno le maxi costruzioni di cioccolato, realizzate dai maestri cioccolatieri.
Queste vere e proprie opere d’arte non solo celebreranno il cioccolato, ma renderanno omaggio anche alla bellezza di Firenze, con installazioni che riprenderanno i monumenti e i luoghi iconici della città.
I visitatori potranno scoprire da vicino queste creazioni e immortalare il momento grazie a un angolo dedicato alle foto, dove potersi scattare selfie con effetti ottici 3D e stencil a tema cioccolato.
Un’ulteriore occasione per condividere sui social l’esperienza, creando un’onda di dolcezza che raggiunga ogni angolo del web.
Un evento per tutta la famiglia
CiokoFlò non è solo per gli appassionati di cioccolato, ma è pensato anche per le famiglie e i bambini.
Gli organizzatori hanno creato un programma di eventi che spazia tra laboratori interattivi, giochi e spettacoli dal vivo, permettendo a ogni visitatore di vivere un’esperienza immersiva nel mondo del cioccolato.
La varietà delle proposte renderà il festival un’esperienza adatta a tutte le età, trasformando Firenze in una vera e propria capitale della dolcezza per quattro giorni indimenticabili.
Un festival patrocinato dal Comune di Firenze
CiokoFlò è patrocinato dal Comune di Firenze, che supporta l’iniziativa come parte di un programma volto a promuovere la città come centro di cultura gastronomica e turismo di qualità.
L’evento, organizzato da SGP Grandi Eventi e JDEvents, rappresenta un’occasione unica per far conoscere il meglio della cioccolateria artigianale in una delle città più belle e amate al mondo.
Dal 10 al 13 aprile 2025, Firenze si trasformerà così in un paradiso di dolcezza, dove il cioccolato sarà il protagonista assoluto di un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi.
Non perdere l’occasione di vivere un evento che saprà incantarti con la sua magia e il suo gusto irresistibile.