La Bettolina di Gaggiano, a soli 15 km da Milano, Giovedì 27 febbraio ospita un evento speciale con un viaggio enogastronomico unico in compagnia della cantina Lodali.

La cena vedrà la fusione tra la cucina raffinata e la tradizione vinicola delle Langhe, un incontro che promette di esaltare i sensi degli ospiti. Un’opportunità imperdibile per scoprire le pregiate etichette della storica cantina Lodali, attiva dal 1939 nella produzione di vini pregiati e nella valorizzazione dei vitigni delle Langhe.

La serata si arricchirà di un menù esclusivo preparato dallo chef Domenico Montanaro, giovane talento che ama reinterpretare la tradizione milanese e settentrionale con originalità e creatività. I piatti saranno preparati con ingredienti freschi e di altissima qualità, provenienti da fornitori locali, con un’attenzione speciale alla cura di ogni dettaglio.

Tra le prelibatezze proposte, non mancheranno piatti come il Pan Broché fatto in casa, servito tiepido con patè di fegatini montato, miele di stagione dell’apicoltura Clerici e salvia fritta, e primi come il Riso Carnaroli con pistilli di Zafferano e Grana Lodigiano. Il menù includerà anche pregiati tagli alla griglia e contorni ricercati.

La Bettolina: cena speciale con le eccellenze della cantina Lodali il 27 febbraio - Sapori News

L’evento offre anche l’occasione di degustare quattro calici selezionati delle migliori etichette della cantina Lodali, al prezzo di 20 euro.
Il programma di degustazione comprenderà il Nebbiolo d’Alba DOC, il Rocche dei 7 Fratelli Barbaresco DOCG, il Roero DOCG Arneis e il Moscato d’Asti DOCG DolceRita.
A guidare la degustazione sarà Walter Lodali, rappresentante della terza generazione della famiglia Lodali, che con passione e competenza racconta la storia dei suoi vini e il lavoro quotidiano nelle vigne.

 La Bettolina locale storico 

La Bettolina è una location storica e affascinante, che ha attraversato secoli di storia. Situata all’interno di una cascina del ‘500, la struttura è stata nel tempo una rimessa per materiali, una stalliera e infine una locanda che ospitava importanti personaggi politici.

Il suo nome deriva dalla “bettolina”, una tipica imbarcazione che attraversava il Naviglio ai tempi della costruzione del Duomo di Milano. Ristrutturata con cura, La Bettolina ha aperto nel 2018 e, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, è diventata un punto di riferimento per milanesi e appassionati di gastronomia.

 La proprietà 

Il ristorante è di proprietà di Alessandro Totaro e Daria Lo Giudice, che con il loro impegno e la loro passione hanno quindi trasformato questo angolo di storia in un locale di grande charme e qualità.
La Bettolina rappresenta perciò una fusione perfetta tra tradizione e innovazione, un luogo dove la storia incontra il presente, offrendo un’esperienza gastronomica che resta nel cuore dei suoi ospiti.

 Evento da non perdere 

L’evento del 27 febbraio è quindi una serata da non perdere per gli amanti del buon vino e della cucina di qualità.

L’abbinamento tra i pregiati vini della cantina Lodali e i piatti raffinati di Domenico Montanaro offrirà un’esperienza unica da vivere insieme a chi condivide la passione per la buona tavola e il buon vino.

La Bettolina
Strada Statale Nuova Vigevanese 4 – Gaggiano (MI)
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 389 8281966
eventi@bettolina.it
www.labettolina.it