Longino & Cardenal, leader nella distribuzione di materie prime per la ristorazione di alta qualità, lancia due nuove referenze d’eccellenza per il 2025, consolidando ulteriormente la sua posizione di punto di riferimento nel settore gastronomico.

In occasione della sua annuale Convention Aziendale, l’azienda ha presentato i nuovi arrivi nel catalogo, tra cui la pregiata Wagyu australiana firmata Pardoo e le esclusive vongole giapponesi di MarConil, che arricchiranno l’offerta dell’anno prossimo con prodotti di altissima qualità.

Longino & Cardenal presenta le novità 2025: wagyu australiano e vongole giapponesi tra le nuove eccellenze - Sapori News

Wagyu australiano di Pardoo: la carne che conquista

La Wagyu australiana di Pardoo è una delle novità più prestigiose nel catalogo Longino & Cardenal 2025.
Pardoo, un’azienda situata nell’Australia Occidentale, ha sviluppato un allevamento di Wagyu purosangue, puntando su pratiche di allevamento sostenibili e collaborazioni con allevatori giapponesi di lunga esperienza.
Il risultato è una carne che si distingue per l’eccellente marezzatura e una qualità che raggiunge punteggi superiori a 9+, simbolo di un prodotto esclusivo e raffinato.
La Wagyu di Pardoo è il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, offrendo una carne che esprime al meglio il gusto e la tenerezza, ideale per i ristoranti più esigenti e per gli amanti della carne di altissimo livello.

Longino & Cardenal presenta le novità 2025: wagyu australiano e vongole giapponesi tra le nuove eccellenze - Sapori News

Le vongole giapponesi MarConil: un tuffo nel mare dell’eccellenza

Oltre alla carne, Longino & Cardenal porta sul mercato una novità direttamente dal mare: le vongole giapponesi di MarConil.
L’azienda, già famosa per la sua esperienza nell’allevamento di ostriche nelle acque fredde dell’Oceano Atlantico, ha deciso di ampliare la sua offerta con una vongola dal guscio ovale e allungato, una prelibatezza che si distingue per la carne dolce e morbida.
Cresciute in acque classificate come “zona A” – il massimo livello di qualificazione sanitaria per l’acquacoltura – le vongole MarConil garantiscono standard di qualità altissimi, perfette sia per preparazioni tradizionali che per piatti più creativi e innovativi.

La Convention aziendale di Longino & Cardenal, un’occasione per riflettere sul futuro della ristorazione

L’evento esclusivo, che ha avuto luogo nella suggestiva Ville Ponti a Varese, è stato anche l’occasione per un’importante tavola rotonda sul tema “L’evoluzione della ristorazione negli ultimi 30 anni e il ruolo di un distributore nel mercato contemporaneo”.
La discussione, moderata dalla giornalista esperta di gastronomia Cristina Viggè, ha visto la partecipazione di personalità di spicco come lo chef Umberto Bombana, tristellato Michelin e fondatore di “8 ½ Otto e Mezzo Bombana”, insieme a Enzo Vizzari, critico gastronomico, e Davide Ciancio, CEO di Triple Sea Food.

Nel corso dell’incontro è emerso come la ristorazione sia cambiata profondamente in termini di qualità e offerta, con un pubblico che oggi richiede esperienze gastronomiche sempre più sofisticate.
La qualità delle materie prime è diventata un fattore determinante, e i ristoratori devono essere supportati da partner come Longino & Cardenal che possano garantire prodotti di altissima qualità, costanza e tracciabilità.

Il ruolo centrale del distributore nel mondo gastronomico moderno

Nel corso della discussione, è stato sottolineato come il ruolo del distributore sia cambiato radicalmente. Non è più solo un fornitore, ma un vero e proprio partner strategico che aiuta i ristoratori a offrire piatti eccezionali, a garantire standard elevati e a scoprire nuovi prodotti.
Longino & Cardenal, con il suo impegno costante nella ricerca delle migliori materie prime, si è confermato come un punto di riferimento nel panorama gastronomico globale, contribuendo alla crescita della ristorazione d’eccellenza.

Una missione chiara: eccellenza e innovazione

Riccardo Uleri, Amministratore Unico di Longino & Cardenal, ha ribadito la missione dell’azienda:
“Mettere il cliente al centro significa andare oltre il semplice rapporto commerciale. Vuol dire ascoltare, anticipare i bisogni, costruire fiducia e offrire soluzioni che non solo soddisfano, ma superano le aspettative.
La nostra missione è essere partner strategici dei nostri clienti, aiutandoli a creare esperienze culinarie straordinarie.”

La convention ha rappresentato quindi un momento fondamentale per condividere la visione di Longino & Cardenal e rafforzare il suo impegno verso tutti i professionisti che scelgono ogni giorno l’eccellenza dei suoi prodotti.

Con l’ingresso nel catalogo di nuove eccellenze come la Wagyu australiana e le vongole giapponesi, l’azienda continua a consolidare il suo ruolo di esploratore del gusto, capace di scoprire e portare sulle tavole dei ristoranti del mondo i sapori più esclusivi e raffinati.