Cantina Ventiventi è un luogo dove vino, accoglienza e territorio si fondono in un’esperienza autentica: un viaggio emozionante tra i vigneti dell’Emilia Romagna, dove ogni dettaglio – dalla vigna alla tavola – racconta passione, cura e visione.
Nata nel 2020 a Medolla (Modena), da un sogno condiviso tra tre fratelli – Andrea, Riccardo e Tommaso Razzaboni – Ventiventi si distingue per il suo approccio giovane, familiare e innovativo, che ha trasformato 70 ettari di terra in una realtà enologica di riferimento. Di questi, 30 ettari sono coltivati a vigneto secondo metodi biologici certificati, con un focus sulla sostenibilità e sul Metodo Classico, vera firma stilistica della cantina.
Vino, ospitalità e la bellezza dell’Emilia Romagna: l’esperienza enoturistica a Ventiventi
Alla Cantina Ventiventi, l’accoglienza è pensata come un’estensione della filosofia aziendale: stagionale, immersiva e coinvolgente.
D’inverno, ogni giovedì, venerdì e sabato sera, le porte si aprono per cene su prenotazione con un menu alla carta ispirato ai prodotti locali, abbinato a calici selezionati o a percorsi di degustazione studiati per esaltare le etichette della casa.
Con l’arrivo della bella stagione, da maggio, la proposta si arricchisce di aperitivi al piano terra, con tapas e portate fredde, e cene romantiche al primo piano in terrazza, con vista sul tramonto. L’atmosfera viene resa ancora più magica da DJ set estivi, che accompagnano serate all’insegna del relax, della musica e del buon vino.
Picnic in vigna e cene sotto le stelle
Tra le esperienze più apprezzate di Cantina Ventiventi, spiccano i Picnic in vigna, organizzati due volte al mese tra giugno e luglio. Dopo un calice di benvenuto, gli ospiti ricevono un cestino da picnic – con vino incluso – e vengono accompagnati in un filare riservato. Privacy, tranquillità e natura si uniscono in un’esperienza unica. Sono disponibili due menu: tradizionale e vegetariano, ciascuno composto da quattro portate e un dolce.
Ventiventi non è solo un luogo per esperienze individuali. È anche la location ideale per eventi privati o aziendali, dalle cene di team building ai matrimoni tra le vigne, feste di compleanno, meeting o cerimonie. Ogni evento è progettato su misura, curato nei minimi dettagli e reso indimenticabile dalla cornice suggestiva della tenuta e dalla qualità dell’ospitalità.
Una storia giovane con radici profonde
Il progetto Ventiventi affonda le sue radici nel 2014, con l’acquisto dei terreni e i primi impianti vitati nel 2016. La prima vendemmia arriva nel 2018, ma è nel 2020 – l’anno simbolo – che prende forma il vero debutto commerciale della cantina.
La produzione, oggi, supera le 66.000 bottiglie tra Metodo Classico, Charmat e vini fermi. Accanto a vitigni autoctoni come Lambrusco Salamino di Santa Croce, Sorbara, Pignoletto e Ancellotta, trovano spazio anche varietà internazionali come Chardonnay, Pinot Bianco, Cabernet Sauvignon e Traminer.
Dal novembre 2023, Ventiventi è ufficialmente parte della FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, a testimonianza di un impegno concreto verso un’enologia trasparente, etica e artigianale.
Scopri di più su Cantina Ventiventi
Per info, prenotazioni e calendario eventi : www.ventiventi.it