Il 6 aprile, il Carbonara Day celebra una delle pietanze più amate della cucina italiana, e quest’anno La Molisana porta una novità gustosa: la Carbonara Quadrata. In questa ricetta, lo Spaghetto Quadrato, fiore all’occhiello della pasta Molisana, diventa protagonista, regalando un’esperienza culinaria unica e autentica.

Lo Spaghetto Quadrato, con la sua forma inconfondibile e superficie ruvida, è perfetto per trattenere la cremosa combinazione di uova, pecorino e guanciale, offrendo una consistenza vellutata e un sapore ricco che esalta ogni ingrediente. La pasta, preparata con il miglior grano 100% italiano, si sposa perfettamente con la forza del guanciale e il gusto deciso dell’uovo, creando un piatto che si distingue per la sua tenacità in cottura e per l’armonia di sapori.

La Carbonara Quadrata è una fusione perfetta tra tradizione e innovazione. Lo Spaghetto Quadrato La Molisana è realizzato con grano ad alto contenuto proteico, acqua di sorgente proveniente dal Parco del Matese e trafilatura al bronzo, per una pasta che non solo trattiene il condimento, ma mantiene anche una straordinaria tenuta in cottura. Il tocco finale di pecorino e pepe nero arricchisce il piatto, creando un contrasto di colori e sapori che ne esalta la qualità.

Quest’anno, il Carbonara Day non è solo un’occasione per gustare un piatto tradizionale, ma per scoprire una nuova versione che unisce il meglio della gastronomia italiana con l’innovazione della pasta La Molisana. Non perdere l’opportunità di assaporare questa creazione speciale!

Carbonara quadrata: la novità La Molisana per il carbonara day - Sapori News

CARBONARA QUADRATA

Tempo di preparazione: 20 minuti

Difficoltà: Facile

Ingredienti – per 4 persone:

  • 320 g di Spaghetto Quadrato La Molisana 
  • 2 fette di guanciale spesse 1 cm
  • 5 tuorli di uova biologiche
  • 100 g di pecorino romano
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Pepe nero in grani q.b.
  • Sale q.b

Preparazione: 

Cuocere il guanciale tagliato a cubetti in una padella fino a farlo diventare croccante, poi separare il guanciale dal grasso. 

Cuocere lo Spaghetto Quadrato in abbondante acqua salata. In una ciotola di acciaio montare i tuorli con una parte del pecorino ed una grattata di pepe. Far cuocere per qualche minuto a bagnomaria avendo cura di girare. 

Scolare e versare gli Spaghetti nella ciotola d’acciaio, mescolare aggiungendo un mestolo dell’acqua di cottura. Versare il grasso del guanciale, il restante pecorino e continuare a mescolare. Infine aggiungere i dadini di guanciale. Se la pasta dovesse risultare troppo densa, aggiungere ancora un po’ di acqua di cottura; viceversa, aggiungere altro formaggio. Servire con una spolverata di pecorino e una grattata di pepe.