Il pranzo di Pasqua fuori casa è una tradizione molto sentita a Roma, per alcuni da abbinare a una gita fuori porta, per altri in uno dei migliori ristoranti romani, e tra questi spiccano anche le proposte gastronomiche dei grandi hotel

Eccone una selezione, come già fatto per altre festività particolarmente ispiratrici di pranzetti di alta qualità, come ad esempio per San Valentino.

HOTEL HASSLER

Il fascino e l’eleganza di una dimora storica, da generazioni icona di stile e accoglienza sartoriale, farà da cornice al Brunch di Pasqua in programma domenica 20 aprile, dalle 12:30 alle 15:00 negli spazi del Salone Medici e del Palm Court.

Un ricco menu, realizzato con mano accurata dall’Executive Chef Marcello Romano, accompagnerà gli ospiti nel corso di questa giornata di festa con piatti della tradizione italiana, sapori confortevoli e profumi che richiamano alla memoria il tripudio della rinascita della natura nel corso della primavera.

Una ricchezza di vegetali che arricchirà occhi e palato fin dagli antipasti con Verdure pastellate con polvere di menta, Uova farcite con verdure e capperi e Tortino di zucchine romane con pancetta e pepe ma anche Quiche di carciofi alla romana, e Insalata di fave e pecorino o Insalata di asparagi con uova di quaglia e ricotta salata.

Immancabili il Tortano Napoletano, omaggio alla terra di origine dello chef, e ai Salumi della tradizione pasquale accompagnati dalla torta al formaggio. Tra i primi, spazio alle Lasagne alla bolognese, piatto simbolo dei pranzi gioiosi in famiglia, ma anche i Sedanini con piselli, pecorino e guanciale affumicato.

Vegetariana sarà invece la Crema di zucchine accompagnata da golosi crostini di pane integrale. Ma non è Pasqua senza l’Agnello cotto al forno, protagonista dei secondi insieme alle Polpette di pulled pork con peperoni e olive e, per gli amanti del pesce, i Bocconcini di salmone con scarola ripassata. 

Concludono il brunch i contorni seguiti da un tripudio di dolci, realizzati dall’abilità sopraffina della pastry chef Martina Emili, serviti a buffet.

La musica live di un trio jazz scandirà i momenti della giornata arricchendo l’atmosfera con note suadenti ed avvolgenti.

Costo del brunch: 125 euro a persona, bevande escluse.

Hotel Hassler – Piazza della Trinità dei Monti 6     www.hotelhasslerroma.com

PASQUA A LES ÉTOILES

Tutto il calore della tradizione impreziosito dall’eleganza di un luogo la cui vista vanta uno dei panorami migliori sullo skyline della Capitale: parliamo del ristorante Les Étoiles, regno dello chef William Anzidei, all’interno dell’hotel Atlante Star.

La struttura fa capo ai Mencucci, famiglia romana di albergatori che ha fatto dell’ospitalità la sua missione e accoglie ogni giorno nella sua casa turisti e romani, estimatori della bellezza in cerca di un luogo in cui atmosfera e attenzione sono sempre una garanzia.

Qui la domenica di Pasqua al ristorante del sesto piano si celebra con il Cupolone che riempie la vista, accomodandosi alle tavole rotonde apparecchiate di bianco e selezionando alcune specialità fuori menu, pensate per arricchire la proposta classica della carta, lasciando al cliente la libertà di decidere.

Si può fare l’intero percorso, dall’antipasto al dolce, o scegliere anche solo uno dei piatti proposti per celebrare la ricorrenza: si inizia dagli Asparagi bianchi al vapore, burro di Normandia e spuma al parmigiano stravecchio, un antipasto fondato sulla stagionalità; per poi passare a un ricco primo come la Tagliatella con ragu di capretto, carciofi romaneschi e provolone piccante, dove la tradizione è protagonista indiscussa.

Il secondo non può che essere a base di Scamone di pecora e la sua costoletta con vignarola e patate novelle, tripudio di sapori tradizionali, celebrazione della primavera e dalla cultura gastronomica capitolina. La chiusa in bellezza esplora ancora le tradizioni, ma di un’altra regione, la Campania, attraverso un dessert che sa di autenticità: la pastiera di Les Étoiles.

Il lunedì di Pasquetta, invece, Les Étoiles invita i suoi ospiti a godere della sua terrazza, con un pranzo al sole circondati dalle meraviglie di Roma e il menu alla carta del bistrot. 

Les Étoiles – Via dei Bastioni, 1, Roma    www.terrazzalesetoiles.com

LE MÉRIDIEN VISCONTI ROME

A Le Méridien Visconti Rome Pasqua, la festività che apre ufficialmente le porte della bella stagione, è soprattutto un’occasione per festeggiare in modo unico nel cuore della Città Eterna tra arte, storia, panorami mozzafiato e il gusto della cucina dello chef grazie al pacchetto pensato per gli ospiti che scelgono la struttura di via Federico Cesi n° 37.

Il pacchetto esclusivo proposto per Pasqua 2025, include così la colazione continentale, il pranzo di Pasqua del 20 aprile  al Longitude 12 Bistrot & Jardin  (non sono incluse le bevande) elaborato dall’Executive Chef Giuseppe Gaglione, la possibilità di usufruire del late check-out in base alla disponibilità e su richiesta oltre ad una sorpresa esclusiva che si riceverà all’arrivo in camera il giorno del check-in.

La tariffa per camera doppia, per notte, per il pacchetto di Pasqua de Le Méridien Visconti Rome parte da €450.

Solo pranzo senza soggiorno?

Per chi invece, il giorno di Pasqua, vuole scegliere solo di pranzare al Longitude 12 Bistrot & Jardin, un luogo di pace e tranquillità illuminato di giorno dalla luce del sole e circondato dal verde anche se sito in centro città, la soluzione è quella di optare per il menù à la carte pensato sempre dallo chef con piatti che inneggiano alla primavera in tutte le sue forme, senza scordare il gusto e la concretezza delle migliori tavole delle feste.

Il menù si apre con Amuse-bouche e prosegue con Uovo pochè, asparagi selvatici e mentuccia romana, Gnocchi di patate e grano saraceno con carciofi di Paestum, pecorino scorza nera e guanciale croccante.

Segue il secondo di Stinco d’agnello cotto a bassa temperatura con contorno di patate arrosto al sentore di timo, mentre per concludere ci si affida all’irrinunciabile lievitato di Pasqua con la Colomba artigianale accompagnata da salsa fredda alla pastiera e limone candito. I piatti sono ordinabili singolarmente.

Le Méridien Visconti Rome – via Federico Cesi 37      info@lemeridienviscontirome.com

LA PASQUA DI ADÈLE

La Pasqua a fine aprile, quando Roma si presenta nel suo momento più incantevole con  giornate miti, cieli limpidi e la natura in piena fioritura a esaltare ogni scorcio, rende Adèle — lo sky bar panoramico dello Splendide Royal —  il place to be per vivere una Pasqua luminosa e indimenticabile.

In un’atmosfera giovane e dinamica, allegra e frizzante,  con quel tocco di eleganza discreta, nota della cifra stilistica del suo direttore Gianmarco Panico, l’executive chef Stefano Marzetti, propone  l’Easter Skyline Brunch:  un viaggio nei sapori più autentici della tradizione pasquale italiana, tra fragranze classiche e tocchi di creatività.

Il sontuoso buffet apre il  percorso gastronomico  con una ricca selezione di antipasti: formaggi e salumi DOP, ricotta fresca con miele e frutta secca, verdure croccanti e tortini salati, a cui si aggiungono piatti iconici come il casatiello e le uova sode.

I primi celebrano la convivialità della tavola pasquale con lasagne, cannelloni e zuppe della tradizione, mentre i secondi rendono omaggio ai sapori di una volta — dall’agnello croccante alla porchetta romana.

Non mancano poi i contorni stagionali, le  insalate dai profumi mediterranei e, naturalmente, i dolci del pastry chef Sebastian Delandre:  pastiere, colombe artigianali in diverse varianti, uova di cioccolato e creazioni fresche come cheesecake con fragoline di bosco e mezzi gusci di cioccolato al  tiramisù, pensati  per chiudere il brunch in spensierata dolcezza. Easter Skyline Brunch 120 €, vini e bevande escluse. Il servizio sarà svolto dalle ore 12 alle ore 15

Hotel Splendide Royal – 8th Floor, Via di Porta Pinciana, 14   

MIRABELLE 

Per chi cerca una Pasqua diversa, all’insegna dell’eleganza e  lontana dai contesti più tradizionali il Mirabelle è il luogo perfetto per concedersi un’esperienza raffinata e intima.

Al settimo piano dello Splendide Royal, con una delle viste più spettacolari di Roma – da Villa Medici a Trinità dei Monti, fino al Gianicolo passando per la cupola di San Pietro – il ristorante si offre come un rifugio luminoso e silenzioso, dove lasciarsi avvolgere da un’atmosfera rarefatta, quasi sospesa.

Guidato con cura sartoriale dal direttore Luca Costanzi, il Mirabelle diviene una vera e propria bolla fiabesca, dove il tempo sembra rallentare per lasciare spazio al piacere del gusto e alla bellezza.

Per celebrare la giornata di Pasqua, l’executive chef Stefano Marzetti arricchisce la proposta alla carta con alcune creazioni ispirate alla tradizione, interpretate con delicatezza e creatività.

Dal  suo must il Rocher di carciofi alla mentuccia alle Caramelle di pasta fresca alla vignarola con croccante e scaglie di pecorino passando per  il Lombetto di agnello alla brace con animelle, cipollotti caramellati, patate allo zafferano e vellutata di piselli e per finire l’Idea di pastiera con gelato al limoncello, tutto il menu racconta la Pasqua in chiave moderna e personale. 

Mirabelle- Via di Porta Pinciana, 14, 00187 Roma RM   https://www.mirabelle.it/

SOFITEL ROMA VILLA BORGHESE

Nel cuore della Città Eterna, tra l’arte di Villa Borghese e le prospettive uniche sulla Capitale, il Sofitel Roma Villa Borghese  invita a vivere una Pasqua all’insegna del relax e dell’eleganza con il pacchetto esclusivo A Roman Easter Affair.

Il boutique hotel 5 stelle che abbina comfort, cultura e sostenibilità, come attestato dalla recente certificazione Green Key, accoglie i suoi ospiti in un’oasi di pace e bellezza, dove lo stile parigino incontra la maestosità romana, l’ospitalità è personalizzata  e l’esperienza gastronomica diviene tappa sensoriale di un viaggio memorabile. 

Il pacchetto A Roman Easter Affair, pensato per chi desidera concedersi una pausa rigenerante e raffinata include il brunch per due persone, uno sconto del 20% sulla tariffa della camera e la possibilità di scegliere tra tutte le categorie disponibili. Prenotabile fino al 20 aprile, per soggiorni a partire dal 18 aprile, è l’invito ideale per vivere Roma da una prospettiva privilegiata: tra arte, natura e ospitalità sostenibile.

Il brunch di Pasqua del Sofitel

Settimo Roman Cuisine & Terrace – ristorante del Sofitel Roma Villa Borghese – celebra la Pasqua con un brunch speciale firmato dallo chef Giuseppe D’Alessio.

Tra  focacce pasquali, croissant salati, pizze salate al formaggio, casatiello e bruschette il ricco buffet parla di tradizione e territorio grazie a prodotti come il prosciutto  crudo di Bassiano, la salamella di Amatrice e la mozzarella dell’Agro Pontino.

A scelta sarà poi  possibile ordinare Mezzi Rigatoni Bio Cav. Cocco all’Amatriciana o Cacio e Pepe, un  Risotto ai frutti di mare, i Fagottini di crêpes con carciofi e pecorino, una Millefoglie di pesce bandiera alla parmigiana o il più classico  Abbacchio al forno con patate.

A conclusione del pranzo pasquale mentre per i più piccoli è stata organizzata la Caccia alle Uova, per i più golosi una carrellata di delizie home made,  dalla  colomba artigianale, alla pastiera, alla crostata di ricotta passando per  pancake e uova di cioccolato, sarà il dolce epilogo di questo fantastico brunch.

Brunch, acqua e caffè inclusi  90€ a persona- Vini esclusi

Brunch con flûte di champagne Pommery brut, acqua e caffè e 105€ a persona 

E infine Brunch bambini fino ai 10 anni 40€

Settimo Roman Cuisine & Terrace presso Sofitel Roma Villa Borghese  Via Lombardia, 47

Per le prenotazioni: booking.settimo@sofitel.com tel. 06 478022998

ROME MARRIOTT GRAND HOTEL FLORA 

La Pasqua al Rome Marriott Grand Hotel Flora di via Veneto si festeggia con due tipi di intrattenimento diversi, quello raffinato e divertente della musica dal vivo sulle note di Jaffa per i più grandi ma anche la proposta dell’animazione pensata per far divertire, in una giornata così speciale, anche i più piccoli.

Non in ultimo, a deliziare tutti, c’è come sempre, la possibilità di vivere tutta la bellezza della Città Eterna da una posizione esclusiva e privilegiata come quella della terrazza dell’hotel più iconico della Dolce Vita.

Dunque domenica 20 aprile l’appuntamento di pasqua al Rome Marriott Grand Hotel Flora è per il brunch in terrazza, al settimo piano dell’hotel, al Flora Roof Restaurant & Cocktail Bar, con delle soluzioni pensate in tutto e per tutto anche per i bambini che appunto da 0 a 5 anni non pagano nulla e dai 6 anni agli 11 anni pagano solo la metà del prezzo (dai 12 anni compiuti in poi la tariffa del brunch è invece full price).

Un grande menu al Flora

Per quanto riguarda il menù del brunch, che è stata elaborato come sempre dallo chef partenopeo Massimo Piccolo, si aprirà per cominciare con il gran buffet degli antipasti della tradizione campana, a cui seguirà il momento dei primi, che per il brunch del Flora sono ben tre, con una proposta di carne, una di pesce e una vegetale, e sono: Lasagna al ragù emiliano con mozzarella di bufala e fonduta di grana, Pacchero alla gallinella di mare e carciofi e Gnocchetti agli asparagi e castelmagno.

Per secondo ci saranno due portate di carne e una di pesce come Rack di agnello in Bellavista alle erbe con il suo fondo, Agnello con il suo fondo con patate, Polpette di vitello al pomodoro e Tranci di ricciola con panura agli agrumi.

Mentre a chiudere il pranzo il momento del Gran buffet dei dolci nel quale si potrà scegliere ciò che più si preferisce (il prezzo per persona per il brunch è di € 85,00 bevande escluse). 

Rome Marriott Grand Hotel Flora – via Vittorio Veneto 191 

Per prenotazioni: restaurant@grandhotelflora.net ; maitre@grandhotelflora.net ; tel + 39 06489929

Ugo Dell’Arciprete