Liffo è molto più di un elettrodomestico: è una vera e propria rivoluzione nella cucina domestica, tutta italiana. È il primo robot da cucina dotato di intelligenza artificiale e completamente autonomo, capace di cucinare in totale libertà, senza alcuna supervisione.
Progettato e realizzato da Robomagister, startup emiliana fondata da Massimiliano Delsante e Stefano Pedrazzi, Liffo sarà disponibile in preordine dal 10 aprile in occasione dell’anteprima ufficiale al Fuorisalone 2025. Un evento esclusivo con live show cooking e degustazioni dei piatti preparati in tempo reale offrirà al pubblico la possibilità di vivere da vicino ciò che Liffo promette: democratizzare l’alta gastronomia, unendo innovazione tecnologica e tradizione culinaria.
Cucina automatica e smart: Liffo impara da te e cucina per te
La vera innovazione di Liffo è l’integrazione di un sistema di intelligenza artificiale avanzato, capace di apprendere dai tuoi gusti e abitudini. Il robot riconosce gli ingredienti inseriti, memorizza le ricette preferite e prepara in autonomia piatti della tradizione o personalizzati, con risultati sempre precisi e di qualità.
Grazie a un sistema di raffrescamento integrato, Liffo conserva gli ingredienti fino a 24 ore prima della cottura, rendendolo perfetto per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto sano, fresco e gustoso. Tutto può essere gestito comodamente da remoto tramite app, con monitoraggio video in tempo reale, funzioni di stand by e possibilità di annullare o modificare le preparazioni a distanza. In più, puoi condividere le tue creazioni culinarie all’interno della community Liffo, ispirando altri utenti e lasciandoti ispirare a tua volta.
Un progetto di eccellenza con il cuore italiano
Frutto di oltre 10 anni di ricerca e visione, Liffo nasce da un’idea di Massimiliano Delsante e si avvale di collaborazioni con realtà d’eccellenza come:
-
Accademia Gualtiero Marchesi, che certifica l’intero ricettario e firma alcune ricette storiche dello chef;
-
Fratelli Desideri, che porta nella cucina automatizzata i piatti degli chef stellati più celebri al mondo;
-
Casa Artusi, custode della cucina di casa italiana, che reinterpreta le sue ricette in chiave contemporanea;
-
Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, per garantire attenzione alla sostenibilità e alla qualità delle materie prime.
“Non stiamo semplicemente facilitando la cucina, ma stiamo cambiando il modo di viverla, rendendo accessibile a tutti l’alta gastronomia,” afferma Delsante.
Inizia oggi la rivoluzione in cucina: preordina Liffo
Le consegne ufficiali partiranno da settembre 2025, ma già da ora è possibile preordinare Liffo online sul sito www.liffo.com oppure tramite una rete di consulenti specializzati, che offriranno dimostrazioni con show cooking esperienziali in location selezionate o attraverso incontri personalizzati.
Chi preordina Liffo adesso potrà accedere alla serie esclusiva numerata e limitata, diventando parte della prima generazione di utenti che sperimenteranno il futuro della cucina.