Loison Pasticceri, con il suo impegno per la sostenibilità, celebra 35 anni di innovazione nel mondo del packaging sostenibile. Le creazioni di Sonia Pilla, Art Director e moglie di Dario Loison, sono un vero e proprio esempio di come estetica e sostenibilità possano convivere in armonia. Ogni confezione non è solo un involucro, ma un oggetto destinato a un secondo utilizzo, creando così un ciclo virtuoso che va oltre la moda del momento.
Packaging sostenibile: un’impronta creativa e funzionale
Dal 2007, Loison ha scelto di intraprendere un percorso di sostenibilità concreta e costante. La filosofia del riutilizzo è un valore intrinseco, non una tendenza passeggera. Le confezioni, pensate per esaltare i prodotti, diventano elementi multiuso: scatole rigide, sacchetti e shopper sono progettati per essere riutilizzati in maniera creativa. Le shopper, realizzate con Pet riciclato da bottiglie di plastica, sono diventate un’icona di design Made in Italy, unendo funzionalità e bellezza.
Un packaging che racconta una storia
Sonia Pilla racconta: “Ogni creazione è espressione della mia sensibilità, che mi permette di vedere il mondo con occhi diversi”. E infatti, ogni confezione Loison è pensata non solo per proteggere il prodotto, ma anche per avere una nuova vita. I cofanetti della Latta Limited Edition, ad esempio, si trasformano in contenitori per cartoline o attrezzi da cucito, mentre la collezione Romantica reinventa la storica Cappelliera ovale, dando vita a un cofanetto squadrato perfetto per riporre accessori d’abbigliamento.
Eleganza e praticità: la collezione multiuso
La collezione Eleganza risponde a un’esigenza quotidiana: il sacchetto multiuso, pratico, elegante e riutilizzabile. Disponibile nei tre colori iconici di Sonia Design, diventa un alleato indispensabile per organizzare biancheria, costumi da bagno o scarpe, portando ordine e stile ovunque. Non si tratta solo di un sacchetto, ma di un accessorio che riflette l’impegno di Loison per il design funzionale.
Creatività nel riutilizzo: decoupage e origami con Loison
L’arte del riutilizzo è anche un modo per creare nuovi oggetti e decorazioni. Gli incarti delle confezioni Loison, ad esempio, sono ideali per il decoupage e possono essere utilizzati per rivestire libri e quaderni. Oppure, con l’arte dell’origami, gli spessi incarti diventano eleganti buste e involucri, arricchiti dai nastri che accompagnano ogni confezione. I clienti Loison, infatti, condividono idee ingegnose per dare nuova vita a questi materiali, trasformandoli in pezzi unici.
Con 35 anni di esperienza, Loison continua a offrire confezioni che non solo valorizzano il prodotto, ma che si integrano nella vita quotidiana, dando a ciascun cliente la possibilità di riutilizzarle e personalizzarle. Un packaging che racconta la passione per l’arte, la creatività e, soprattutto, la sostenibilità.