Con l’avvicinarsi della Pasqua 2025, torna protagonista uno dei dolci più amati della tradizione italiana: la colomba artigianale. Soffice, profumata e realizzata con ingredienti selezionati, la colomba pasquale si rinnova ogni anno anche grazie all’estro di maestri pasticceri e artigiani del gusto.
Dai grandi classici alle varianti gourmet, passando per proposte senza glutine o vegane, oggi scegliere la colomba giusta è un viaggio tra sapori autentici e raffinate rivisitazioni. In questo articolo esploriamo quindi le migliori colombe artigianali per la Pasqua 2025, tra novità, eccellenze regionali ed anche consigli per un acquisto consapevole e di qualità.
Colombe e uova di Pasqua Sant Ambroeus
Per la Pasqua 2025, anche Sant Ambroeus propone la sua iconica colomba artigianale in tre varianti: Classica, con impasto tradizionale soffice e profumato; al Cioccolato, dal gusto ricco e avvolgente; e la raffinata Colomba Decorata, perfetta anche come dono elegante.
Le uova di cioccolato Sant Ambroeus nascono da una ricetta esclusiva che utilizza cacao monorigine São Tomé, uno dei più pregiati al mondo, proveniente dal Golfo di Guinea. Il cioccolato fondente al 70% si distingue per il suo gusto intenso e armonico, con una delicata nota acidula.
Accanto alle classiche uova in cioccolato fondente o al latte, la collezione include versioni speciali nei colori rosa e azzurro pastello, simboli dello stile Sant Ambroeus. Immancabili le uova decorate, presentate in raffinate confezioni rosa, firmate dal brand.
Tradizione, eleganza e qualità si uniscono per offrire un’esperienza pasquale unica, all’insegna del gusto e della bellezza.
La Pasqua artigianale di Fabrizio Camplone: colombe tra tradizione e territorio
La Pasticceria Caprice celebra la Pasqua 2025 con le esclusive colombe del Maestro Pasticcere Fabrizio Camplone. Ricette artigianali, ingredienti selezionati e un profondo legame con la tradizione rendono ogni creazione unica. Tra le proposte:
- Classica: soffice impasto con lievito madre, canditi e glassa alle mandorle.
- Al Confetto: omaggio ai confetti di Sulmona, con marzapane, cioccolato bianco e confetti sbriciolati.
- Salata Pasqualina: alternativa gourmet con formaggi, prosciutto cotto ed essenza di tartufo.
- Al Cioccolato: ricca di fondente per gli amanti del gusto intenso.
- Al Pistacchio: con limoni canditi, copertura al cioccolato e crumble croccante.
Ogni colomba nasce nel laboratorio artigianale di Camplone, unendo maestria, creatività e sapori autentici.
Le colombe sono prenotabili presso la Pasticceria Caprice di Pescara e sul sito www.fabriziocamplone.eu, ad eccezione delle varianti al cioccolato e al pistacchio.
Le colombe artigianali di Infermentum per una Pasqua 2025 dal gusto autentico
A Pasqua, la colomba firmata Infermentum porta in tavola tutta la fragranza dei dolci lievitati artigianali. La novità 2025 è la Colomba all’Albicocca, realizzata con lievito madre 100% e arricchita poi da frutta candita che regala freschezza all’impasto. La glassa al profumo di amaretto e le mandorle pelate donano croccantezza e un perfetto equilibrio di sapori.
Non manca la Colomba Tradizionale, con scorze d’arancia candite e glassa alle mandorle: la prima creazione dell’azienda di Stallavena (VR), affinata negli anni per esaltare ogni ingrediente.
Per chi cerca la semplicità, c’è la Colomba Semplice: senza canditi né farciture, con un impasto agrumato e una glassa croccante e per i più golosi infine ecco la Colomba ai Tre Cioccolati, con pezzi di cioccolato fondente, al latte e bianco, profumata all’arancia e completata da una glassa al cacao.
Tutte le colombe sono disponibili nel formato da 750 g al prezzo di 32 euro, acquistabili su infermentum.it e in punti vendita selezionati in Italia e all’estero.
Le colombe artigianali di Jacopo Pistone per la Pasqua 2025
Per la Pasqua 2025, Jacopo Pistone – giovane panificatore alla guida di Cibrario Torino – presenta tre versioni artigianali della colomba pasquale, pensate per accontentare gusti diversi senza rinunciare alla tradizione.
La Colomba Tradizionale segue la ricetta classica: impasto soffice con burro, uova e farina, arricchito infine da una croccante glassa alle mandorle e zucchero.
Accanto a questa, anche due proposte creative: la Colomba al Cioccolato, con impasto al fondente 45% e gocce di cioccolato, e la Limited Edition 2025, con mela annurca candita e caramello, per un’esperienza golosa e originale.
Ogni colomba è fatta a mano nel laboratorio di Cibrario, dove Jacopo e il suo team fondono esperienza, ricerca ed anche tanta passione. La caffetteria-panificio-pasticceria di Via Cibrario 53 a Torino è da anni un punto di riferimento per chi cerca qualità e artigianalità.
Disponibili fino a esaurimento scorte:
- Colomba Tradizionale (750 g): €30 – Colombe Speciali (750 g): €35
Mandorle e nocciole biologiche ricoperte di cioccolato fondente: dolcezza autentica per la Pasqua
Scopri il piacere genuino delle Mandorle e Nocciole ricoperte di cioccolato fondente bio firmate Alce Nero, lo storico marchio di agricoltura biologica attivo dal 1978. Perfette per arricchire la tavola pasquale con un tocco di dolcezza naturale, queste golosità celebrano la qualità e la convivialità delle feste.
Accanto alla classica Colomba biologica da 750g, Alce Nero propone anche due irresistibili snack dolci: Mandorle tostate e Nocciole croccanti, entrambe avvolte in un pregiato cioccolato fondente biologico al 70%, certificato Fairtrade.
Ideali da gustare a fine pasto o per una pausa di piacere consapevole, le Mandorle e Nocciole ricoperte di cioccolato fondente Alce Nero uniscono sapore autentico, ingredienti selezionati ed anche attenzione per l’ambiente. Una proposta dolciaria che porta in tavola il meglio della tradizione pasquale in chiave bio.
Il profumo della Pasqua firmato Gentilini
Pasqua ha il suo profumo: quello di un impasto soffice e fragrante, frutto di una lavorazione lenta e attenta. Gentilini celebra questa festività con tre Colombe artigianali, ognuna con un’anima unica, realizzate con ingredienti selezionati e la passione di sempre.
Colomba Sovrana
L’omaggio alla tradizione: un impasto ricco, profumato con scorze d’arancia candita e uvetta sultanina, coperto da una glassa croccante con nocciole Piemonte IGP, mandorle ed infine granella di zucchero. Prezzo: €22,90
Colomba senza uvetta e canditi
Una variante raffinata: senza uvetta né canditi, ma con arancia candita nell’impasto, granella di zucchero e nocciole IGP in superficie, decorata con una ciliegina candita. Prezzo: €23,90
Colomba con gocce di cioccolato
La scelta più golosa: arricchita con gocce di cioccolato fondente, ha una glassa con mandorle e nocciole IGP che dona un perfetto contrasto di consistenze. Prezzo: €24,90
Tutte le Colombe sono disponibili nel formato da 1 kg e acquistabili anche online, pronte a rendere speciale ogni tavola pasquale.
Le colombe artigianali di Vincenzo Donnarumma per la Pasqua 2025
Per la Pasqua 2025, il Maestro Pasticcere Vincenzo Donnarumma presenta nuove creazioni artigianali nate dal suo lievito madre “Gennarino”, curato con dedizione quasi paterna. Il segreto dei suoi lievitati risiede proprio nella qualità delle materie prime e nella cura costante del lievito.
La collezione pasquale parte dalla Colomba Classica con scorza d’arancia Navel di Calabria, passando per la Multicereali con frutti di bosco e mandarino tardivo di Ciaculli IGP, fino alla Nocciolata, con Nocciola di Giffoni e tre cioccolati pregiati. Immancabile l’omaggio al territorio con la Vesuviana: albicocca Pellecchiella, cioccolato bianco belga e fava Tonka. La grande novità è poi la “Fior di Pesca”, una colomba profumata con pesca e timo limonato.
Icona della tradizione napoletana, la Pastiera di Donnarumma unisce una frolla fragrante a un cuore morbido di grano cotto, ricotta e aromi agrumati. Un dolce che racconta la storia di famiglia e l’amore per Napoli.
Tutti i prodotti sono disponibili online su vincenzodonnarumma.it ed anche nella pasticceria “Peccati di Gola” a Pimonte, cuore dei Monti Lattari e sede dell’arte dolciaria della famiglia Donnarumma.
Colomba Artigianale OF Bonollo: la Pasqua dal gusto unico, tra tradizione e Grappa OF Amarone Barrique
La Pasqua si veste di gusto ed eleganza con la Colomba Artigianale OF Bonollo, un dolce pasquale esclusivo che unisce la tradizione italiana alla qualità inconfondibile della Grappa OF Amarone Barrique. Un incontro di sapori che conquista al primo assaggio: l’impasto soffice e naturalmente lievitato si fonde con le note aromatiche della storica grappa firmata Bonollo 1908 Alta Distilleria, dando vita a un’esperienza sensoriale unica.
Realizzata artigianalmente in Italia, la Colomba OF Bonollo è preparata con ingredienti selezionati di altissima qualità: canditi gustosi, mandorle croccanti e una lavorazione che esprime tutta l’eccellenza delle Distillerie Bonollo Umberto. Ogni fetta racconta dunque una storia fatta di passione, ricerca e attenzione ai dettagli.
Le note avvolgenti della Grappa OF Amarone Barrique esaltano dunque con eleganza la fragranza del dolce, trasformando la classica colomba pasquale in una creazione gourmet perfetta per chi desidera stupire a tavola con un prodotto raffinato e fuori dal comune.
Pasqua 2025 alla Pasticceria Grué: tra innovazione e tradizione
Anche per la Pasqua 2025, la Pasticceria Grué di Roma celebra la tradizione con un tocco di creatività. Marta Boccanera e Felice Venanzi firmano una collezione raffinata e originale, che unisce gusto e ricerca.
Protagonista è la Colomba Viola Regale, realizzata con lievito madre e farina integrale Uniqua Viola Dallagiovanna, ricca di fibre e antiossidanti. L’impasto, arricchito da limone candito e fragoline semicandite, è completato da una glassa al cioccolato bianco con violette essiccate: un dolce leggero ma strutturato, perfetto per chi cerca benessere senza rinunciare al sapore.
Accanto a questa creazione, la pasticceria propone cinque colombe artigianali: Classica, Cioccoloosa, Cara-Pera, Primavera e Esotica, ognuna con ingredienti selezionati e abbinamenti sorprendenti.
Non mancano le uova di Pasqua, firmate da Marta Boccanera, in cioccolato Valrhona (fondente, al latte, bianco, pistacchio e nocciola) e i soggetti pasquali artigianali, come coniglietti e pulcini.
Chiude l’offerta la pastiera tradizionale, con meno zucchero, profumata all’acqua di fiori d’arancio e con grano cotto intero, ricotta e arancia candita.