Nato dall’incontro tra innovazione e alta cucina piemontese, il Tartufo Regale è molto più di un semplice cioccolatino: è un’opera d’arte commestibile che riproduce alla perfezione l’aspetto e l’anima del tartufo bianco d’Alba. Unendo ingredienti d’eccellenza e maestria artigianale, questo dolce esclusivo rappresenta il gusto autentico del Made in Italy.
Nel 2021, in un periodo complesso per il settore della ristorazione e per l’economia globale, nasce un progetto rivoluzionario nel mondo del cioccolato d’eccellenza: Tartufo Regale. L’idea prende vita grazie all’incontro tra lo chef stellato Ugo Alciati, figura di spicco dell’alta cucina piemontese, ed Emmanuele Guido, ingegnere e pasticcere con un’autentica passione per il food.
Tuttavia, le radici del progetto affondano nel 2018, quando Guido inizia il suo percorso al Guido Ristorante, fiore all’occhiello della famiglia Alciati a Fontanafredda di Serralunga d’Alba. Da questa collaborazione nasce il desiderio di creare un prodotto unico: un cioccolatino che non imita, ma ricrea fedelmente un vero tartufo d’Alba.
Il tartufo di cioccolato che inganna anche i Trifulau

Screenshot
Il Tartufo Regale non è semplicemente un dolce: è un capolavoro artigianale, una replica perfetta per forma, colore e texture del tartufo bianco, tanto da trarre in inganno persino i “Trifulau”, i cercatori di tartufi. Ogni dettaglio è frutto di lunghi studi e innumerevoli sperimentazioni, dal calco realistico fino all’equilibrio sensoriale tra cioccolato Criollo venezuelano e nocciola Tonda Gentile IGP del Piemonte.
Il cuore del progetto è la valorizzazione del Made in Italy e delle eccellenze del territorio. La scelta degli ingredienti è rigorosa: si utilizza solo Criollo venezuelano, il cacao più raro al mondo (appena lo 0,01% della produzione globale), e nocciole piemontesi lavorate in scaglie per riprodurre le venature naturali del tartufo.
Ogni Tartufo Regale è realizzato a mano in oltre 30 passaggi, con ingredienti naturali e senza compromessi. Un vero e proprio gioiello gastronomico pensato per stupire i sensi.
L’evoluzione di un’idea: dalla nascita alla Fiera del Tartufo d’Alba
Nel 2024 il Tartufo Regale debutta ufficialmente alla prestigiosa Fiera Internazionale del Tartufo d’Alba, segnando una tappa fondamentale del suo percorso. Il progetto è ora brevettato a livello europeo e registrato globalmente come “Idea”.
Grazie alla collaborazione con GLP, holding del Gruppo TCN, e brand storici come Galup, Streglio e Mandrile Melis, il Tartufo Regale si prepara a entrare in una nuova fase di espansione, con l’apertura entro il 2025 di un polo produttivo ad Alba, cuore pulsante del food piemontese.
Eleganza e unicità: le proposte firmate Tartufo Regale
- Cofanetto Star
Una confezione preziosa con 5 tartufi diversi nella forma ma identici nella qualità, autografati da Chef Alciati e accompagnati da una videoricetta esclusiva. - Box Share
Un tartufo da 20g pensato per essere condiviso e affettato su un dolce in momenti speciali, con consigli di degustazione inclusi. - Cloche Design
Un’esperienza sensoriale da vivere con un tartufo da 50g racchiuso in una cloche di vetro: l’abbinamento perfetto con distillati pregiati per una degustazione di lusso.