Best Wine Stars, una delle fiere più prestigiose e attese nel panorama enogastronomico internazionale, sta per aprire le sue porte nella sesta edizione dal 17 al 19 maggio 2025. Il cuore pulsante di questo evento, riconosciuto come Fiera Nazionale da Regione Lombardia e con il patrocinio del Comune di Milano, sarà il Palazzo del Ghiaccio di Milano, che per tre giorni diventerà il punto di riferimento per il mondo del vino, dei distillati e del food. Con oltre 1.200 etichette provenienti dai migliori produttori di vino e distillati, l’evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per appassionati, esperti e professionisti del settore.
Questa edizione si distingue non solo per la qualità dei prodotti presentati, ma anche per l’ampia varietà di attività previste. Best Wine Stars 2025 offrirà infatti un programma ricco e variegato, con degustazioni guidate, masterclass, momenti di networking e incontri tra produttori, buyer internazionali e giornalisti, che si concentreranno su temi innovativi e tendenze emergenti nell’ambito enogastronomico. Il tutto, suddiviso in diverse aree tematiche, per garantire un’esperienza coinvolgente e stimolante per ogni tipo di partecipante.
Un viaggio tra tradizione e innovazione: le aree tematiche
L’evento è strutturato in aree tematiche che offriranno ai visitatori l’opportunità di esplorare con maggiore approfondimento vari ambiti del settore enogastronomico. Tra queste:
-
Area Vino Italia: Una selezione delle migliori etichette italiane, che rappresentano il meglio della tradizione vitivinicola del nostro paese.
-
Area Vino Internazionale: Una sezione dedicata ai vini provenienti da tutto il mondo, offrendo un’opportunità unica di scoprire nuovi territori e varietà.
-
Area Bio: Una vetrina per i prodotti enogastronomici biologici, un settore in forte crescita e sempre più apprezzato dai consumatori attenti alla sostenibilità.
-
Area Spirits: Un viaggio tra distillati e amari, con focus sull’innovazione in questo settore.
-
Area Food: L’eccellenza gastronomica italiana e internazionale in tutte le sue sfumature, con un’attenzione particolare alla cucina gourmet e ai nuovi trend.
Masterclass di eccellenza con esperti del settore
Uno degli appuntamenti più attesi di Best Wine Stars 2025 sono sicuramente le masterclass, che offriranno a produttori, buyer e appassionati l’opportunità di aggiornarsi e approfondire temi di grande interesse. A condurre le sessioni ci sarà Adua Villa, sommelier, narratrice digitale e imprenditrice, che guiderà i partecipanti attraverso esperienze sensoriali e didattiche uniche.
Tra le masterclass più interessanti:
-
La piramide del Chianti Classico: Un viaggio emozionante alla scoperta del Chianti Classico nelle sue diverse tipologie (Annata, Riserva e Gran Selezione). Auda Villa condurrà una lezione che esplorerà le caratteristiche uniche del Sangiovese e i vari terroir che lo rendono così speciale, con un focus sulla storia di questo vino che affonda le radici nel 1716, quando il Granduca di Toscana Cosimo III de’ Medici lo delimitò ufficialmente.
-
Vino Dealcolato: Una masterclass dedicata a un settore in forte espansione: il vino analcolico. Gli esperti di Zeroalcol guideranno i partecipanti attraverso una selezione esclusiva di vini senza alcol, mettendo in luce le tendenze di questo mercato in crescita e le opportunità che offre.
-
Sake: Il Nettare Giapponese del Riso: Un’immersione nella cultura del sake, la tradizionale bevanda giapponese a base di riso, che sta conquistando anche i palati italiani. La Sake Sommelier Association, insieme agli esperti del Consorzio del Parmigiano Reggiano, presenterà abbinamenti sorprendenti che esaltano la versatilità di questa bevanda nelle cucine giapponese e italiana.
Inoltre, le masterclass offriranno anche approfondimenti su altri prodotti di eccellenza, come quelli proposti dal Consorzio DOC Friuli, dalle cantine Tenuta Ferrata, Marisa Cuomo e Reguta, tra gli altri. Un’opportunità unica per esplorare la qualità e la diversità delle aziende vitivinicole italiane e internazionali.
Opportunità di networking e visibilità internazionale
Oltre alle attività di degustazione e formazione, Best Wine Stars 2025 rappresenta anche una grande opportunità per i buyer internazionali, che avranno la possibilità di incontrare i produttori e scoprire nuove opportunità di business. Con il supporto della Danitacom (Camera di Commercio Italiana in Danimarca) e della Thai Italian Chamber of Commerce, l’evento accoglierà professionisti provenienti da Nord Europa e Sud-Est Asiatico, pronti a scoprire i prodotti enogastronomici di alta qualità e ad avviare collaborazioni con i produttori presenti.
Quest’anno, Best Wine Stars 2025 si avvarrà anche della collaborazione di digital creators di fama internazionale, come Adriano Amoretti, Manuel Corrado di My Home Bar, Simona Geri, Fabio Gobbi di Fabioelavigna, e molti altri. Questi influencer, grazie ai loro canali social, porteranno l’evento a un pubblico globale, amplificando la visibilità delle innovazioni e delle eccellenze presentate alla fiera.
Dettagli dell’Evento:
-
Quando: 17 – 19 Maggio 2025
-
Dove: Palazzo del Ghiaccio, Milano
-
Orari:
-
Sabato 17 maggio: 12:00 – 20:00
-
Domenica 18 maggio: 12:00 – 20:00
-
Lunedì 19 maggio: 10:00 – 18:00
-
Per informazioni e per accreditarti, visita www.bestwinestars.com e scrivi a: info@bestwinestars.com.
Best Wine Stars 2025 non è solo una fiera, ma un vero e proprio punto di riferimento per chi desidera immergersi nel mondo dell’eccellenza enogastronomica. Un’occasione unica per scoprire nuovi prodotti, incontrare i protagonisti del settore e vivere un’esperienza che unisce tradizione e innovazione, lasciando il segno nel panorama mondiale dell’enogastronomia.