Vallepicciola: Trionfi e riconoscimenti nel 2023
L’azienda vinicola Vallepicciola, in Toscana, ha chiuso il 2023 aggiungendo nuovi importanti riconoscimenti al suo palmares. Grazie a una...
L’azienda vinicola Vallepicciola, in Toscana, ha chiuso il 2023 aggiungendo nuovi importanti riconoscimenti al suo palmares. Grazie a una...
La Lombardia possiede numerosi e ricchi territori con filari di viti a perdita d’occhio. Infatti, in questa regione si...
In Italia abbiamo tutti una grande cultura del bere, e ci piace farlo bene e di qualità. Ma sappiamo...
dwnl® – drink wines, not labels presenta le etichette 2021 che fanno parte del catalogo Elemento Indigeno, il progetto di...
La cultura del vino fa parte del nostro essere italiani. Per questo associazione ONAV lancia un corso dedicato a...
Ermenegildo Giusti, imprenditore vinicolo di origini italo-canadesi, ha ben chiare le potenzialità della zona di Montello e Asolo. Per...
Il direttore ONAV Francesco Iacono, membro del comitato scientifico dell’Organizzazione, in occasione del convegno I vini non convenzionali,...
“Una storia di intuizioni”: così potrebbe essere definita quella di Marco Felluga, patriarca dell’enologia friulana, prestigioso vignaiolo del Collio...
Presentata a Milano l’edizione n.27 di SIMEI, Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento, insieme a DRINKTEC. Produttori e fornitori...
Presentato alla Camera di Commercio il progetto scientifico della Società Italiana di Scienze Sensoriali per indagare le sensibilità e...
Nelle calde sere d’estate lo spumante Blanc de Blancs, armonico ed equilibrato, è ideale come aperitivo e per accompagnare...
572 anni di storia della viticoltura ed enologia raccontata dai 4 Istituti Europei attraverso gli ultimi 2 secoli .Il progetto di...
Al Castello Malaspina di Massa, dal 21 al 25 aprile, la IX edizione delle “Piccole, Grandi Italie del bicchiere”...
I maggiori esperti del settore venerdì 1° aprile al Castello di Collalto (TV): Si è tenuta oggi la tavola...