Cantina Fratelli Pardi, vini fatti con passione e nel rispetto della tradizione
La Cantina Fratelli Pardi produce circa 55.000/60.000 bottiglie ogni anno, quindi parliamo di una piccola realtà che a Montefalco...
La Cantina Fratelli Pardi produce circa 55.000/60.000 bottiglie ogni anno, quindi parliamo di una piccola realtà che a Montefalco...
Cosa sarebbe un’insalata senza il vivace tocco di un buon aceto? Attenti, però, alla scelta! Per non sbagliare, è meglio...
Winelovers USA: Sagrantino e vini autoctoni convincono il mercato – Grande successo per il tour di degustazioni promosso dal Consorzio...
Evento degustativo a cura della Fondazione Italiana Sommelier Campania, dedicato al connubio tra i vini umbri e la cucina...
Sagrantino ed erbe campagnole spontanee. E’ l’inedito abbinamento gourmand proposto da Lungarotti per Enologica, l’evento del Consorzio di Tutela...
Quali sono le etichette di vini italiane più belle e più ricercate dagli internauti? Secondo un’interessante web analysis, pubblicata...
Il progetto della cantina umbra “Carapace”, realizzata dal Maestro, in mostra alla Triennale di Milano dal 30 novembre 2016...
DWine Taste, pubblicazione mensile di cultura e informazione enologica, organizza un nuovo “Dire Fare Vino”, con un fine settimana...
l Carapace della Tenuta Castelbuono al Vinitaly Sarà presente la Tenuta Castelbuono al Vinitaly 2013 (D7-E7 del padiglione Umbria...
Bere vino in modo consapevole diventa passione grazie a DiWineTaste. DiWineTaste, pubblicazione mensile di cultura e informazione enologica, ha...
Il Carapace, la cantina della Tenuta Castelbuono, non è soltanto un’opera d’arte, è anche rispettoso dell’ambiente, e queste...